-
La casa veste eleganti legni, dai più antichi ai più moderni rendendo le abitazioni, luoghi e ricchi di fascino.
Un’ampia scelta di essenze e finiture sono disponibile e vengono prodotte direttamente all’ interno delle nostre strutture. La falegnameria si trasforma in una officina creativa in cui giovani e maestri, che del legno ne conoscono i segreti più nascosti, lavorano insieme e collaborano dando vita a pezzi , studiati e progettati appositamente per ogni singolo cliente e per ogni singolo spazio.
Fotogallery
-
Fotogallery
Fotogallery
Pavimenti
per la loro storia. Un’ampia collezione di pavimenti Bio e Classici è accompagnata da una selettiva scelta di legni antichi recuperati, lavorati, assemblati e posati a dimora. Il legno crea atmosfera, è profumo, è colore e calore, trae vita dalla terra e nelle sue fibre racchiude il tempo, una storia che continua a vivere in nuovi spazi attraverso i Pavimenti Antico di Lombardia.
Tre strati & massiccio
Tre strati
Per lo strato superiore, in spessore variabile dai 4 ai 5 mm, vengono usati solo legni di altissima qualità.
Lo strato intermedio stabilizza lo strato superiore e impedisce la formazione di ondulazioni.
Lo strato inferiore è costituito dallo stesso legno di quello superiore e serve a controbilanciare e a mantenere equilibrato il rapporto tra le tensioni.Legno massiccio (solo per alcune essenze)
Attraverso il trattamento Bio, che rende il legno più stabile, possiamo produrre un pavimento massiccio costituito da tavole con una larghezza variabile da 150 a 300 mm fino ad arrivare anche a 550mm con alcune particolari essenze quali il Pino laricio bio e Larice bio taglio sega.
Le finiture
Spazzolato
Le parti morbide del legno vengono spazzolate via dalla tavola: in questo modo risulta una vena meravigliosamente evidenziata. La superficie diventa decisamente più resistente e in grado di tollerare maggiori carichi. Le tavole spazzolate sono disponibili oliate naturali o verniciate.
I trattamenti
Verniciatura
La verniciatura è costituita da una mano di fondo e successivamente da più mani di vernice. La mano di fondo ha la funzione di chiudere le porosità del legno, isolare le sostanze in esso contenute per evitare cambiamenti di tonalità e garantire una superficie uniforme. La vernice applicata in una o più mani, serve a creare una pellicola trasparente, che protegge dalle sollecitazioni sollecitazioni interne e facilita la manutenzione del pavimento.
Sistemi di posa
Le essenze
Pavimenti biotermici
- Castagno Bio antik chiaro
- Abete termico
- Larice Bio
- Rovere Bio antick chiaro
- Olmo termico
- Acacia termica
- Frassino termico
- Rovere Bio macchiatoPavimenti tradizionali
- Castagno standard
- Larice nodoso standard
- Rovere nodoso standard
- Rovere netto standardFotogallery